Cos'è ponte carlo.praga?

Ponte Carlo a Praga

Il Ponte Carlo (in ceco: Karlův most) è un famoso ponte storico che attraversa il fiume Moldava (Vltava) a Praga, Repubblica Ceca. È una delle attrazioni turistiche più importanti della città e un simbolo iconico di Praga.

  • Storia e Costruzione: La costruzione del ponte iniziò nel 1357 sotto il regno di Carlo IV, Re di Boemia e Imperatore del Sacro Romano Impero. Sostituì un ponte precedente, il ponte Judith, che era stato distrutto da un'alluvione nel 1342. La leggenda narra che l'inizio della costruzione fu calcolato astrologicamente per garantire la sua solidità e longevità.

  • Architettura: Il ponte è costruito in pietra arenaria ed è lungo circa 516 metri e largo 10 metri. È sostenuto da 16 archi. Originariamente, non aveva decorazioni significative. Le famose statue che adornano il ponte furono aggiunte gradualmente a partire dal XVII secolo.

  • Statue: Il ponte è famoso per le sue 30 statue e gruppi statuari, principalmente di santi. La più antica statua è quella di San Giovanni Nepomuceno. Molte delle statue originali sono state sostituite da repliche per proteggerle dalle intemperie e dai danni.

  • Importanza Turistica: Il Ponte Carlo è una delle principali attrazioni turistiche di Praga. È sempre affollato di turisti, artisti di strada, venditori e musicisti. Offre una vista spettacolare del Castello di Praga e del centro storico.

  • Accesso: Il ponte è pedonale e collega la Città Vecchia (Staré Město) al quartiere di Malá Strana.

  • Restauro: Il ponte ha subito numerosi restauri nel corso dei secoli per riparare i danni causati dalle alluvioni, dal traffico e dall'inquinamento.